Recuperare file con firma sconosciuta


Recupero dati di file con firma sconosciuta ai normali software di recupero dati: un articolo dedicato a chi vuole recuperare dati da un dispositivo guasto o dopo una cancellazione accidentale, anche quando si tratta di file poco comuni.
Indice della pagina
Quando i software di recupero non bastano: il problema dei file con estensione sconosciuta
Uno degli errori più comuni che osserviamo tra i nostri clienti è l’eliminazione accidentale di file creati con software professionali e poco diffusi. Parliamo di file con estensioni non standard, spesso utilizzati in ambiti creativi, ingegneristici o specializzati, come:
- .reason – utilizzati dal software Reason per la produzione musicale;
- .rvt – file di progetto di Autodesk Revit (BIM);
- .capx – progetti di Construct 2 per lo sviluppo di videogiochi;
- .exr – immagini HDR per il settore VFX e post-produzione video;
- etc.
Quando questi file vengono cancellati o persi, gli utenti provano spesso a utilizzare software di recupero dati commerciali. Tuttavia, questi strumenti si basano su database di firme conosciute (file signature) per identificare e ricostruire i file persi. E qui nasce il problema: molti di questi formati specializzati non sono riconosciuti perché non inclusi nel database delle firme del software, e quindi il recupero fallisce.
Come funzionano le firme dei file (file signature)
Ogni file, indipendentemente dalla sua estensione, possiede una struttura interna che lo rende riconoscibile. Questa struttura è composta principalmente da:
- Header: è l’inizio del file e contiene informazioni essenziali che identificano il tipo di file. Ad esempio, i file JPEG iniziano sempre con i byte
FF D8
. - Footer: è la parte finale del file e segna la conclusione dei dati. Per un JPEG, ad esempio, è
FF D9
. - Signature: è la combinazione di header e footer, che costituisce l’identificatore usato dai software di recupero per “riconoscere” i file durante la scansione del disco.
Se un software di recupero non conosce l’header e il footer di un particolare tipo di file, semplicemente non sarà in grado di trovarlo neanche se il file è ancora integro e recuperabile sul disco.
Il servizio di recupero file con firma sconosciuta di MrDisk
Nel laboratorio MrDisk, ci occupiamo proprio di questo tipo di situazioni complesse. Quando un cliente ci segnala la perdita di file con estensioni sconosciute ai software comuni, effettuiamo un’analisi approfondita utilizzando uno o più file del tipo ricercato (necessari per lo studio). Da quel file di esempio, costruiamo un progetto avanzato e personalizzato di ricerca.
- Analizziamo i primi e ultimi byte per individuare l’header e il footer.
- Costruiamo un profilo personalizzato della firma del file.
- Scriviamo strumenti su misura per eseguire una scansione settoriale del disco alla ricerca di quella firma, anche in assenza del file system originale.
- Recuperiamo i file che altrimenti sarebbero invisibili agli strumenti standard.
Questa capacità di costruire “scanner su misura” è ciò che ci distingue dai software commerciali. È come cercare un ago in un pagliaio con un magnete fatto apposta per quel tipo di metallo.
Quando rivolgersi a noi
Il servizio è particolarmente utile nei casi di:
- Cancellazione accidentale di progetti professionali in settori come musica, architettura, post-produzione o sviluppo videogiochi;
- Formattazioni o guasti di dischi contenenti file con estensioni proprietarie o rare;
- Tentativi falliti di recupero con software come Recuva, EaseUS o R-Studio.
Conclusione
Il recupero di file con firma sconosciuta è una delle frontiere più avanzate del nostro lavoro. Affidarsi a MrDisk significa non arrendersi anche quando i software più noti dicono “nessun file trovato”. Grazie alla nostra esperienza, strumenti personalizzati e capacità di analisi binaria, possiamo recuperare l’irrecuperabile.
Se hai perso file con estensioni non comuni, contattaci al 081.19231330 o visita il nostro sito per una consulenza gratuita. Il tuo lavoro merita di essere recuperato, anche se il software non lo riconosce.
Approfondimenti
Se ti interessano le informazioni tecniche sui file system puoi proseguire su uno dei seguenti articoli:
- File System NTFS, HFS+, EXT4, APFS, XFS, FAT32;
- Cos’è un sistema RAID, RAID 0, RAID 1, RAID 5, RAID 6, RAID 10
- Recuperare i dati da un SSD;
- Recuperare i dati da un NAS;
Richiedi subito un’analisi gratuita se hai necessità del nostro supporto per recuperare i tuoi dati persi
Articoli recenti
Tag cloud
continua a leggere...