Recuperare dati da Chiavette USB non rilevate dal PC


Recuperare dati da Chiavette USB non rilevate dal PC: un articolo rivolto a coloro che intendono recuperare dati da chiavette usb guaste.
Le chiavette USB sono dispositivi di archiviazione molto diffusi e pratici, ma possono presentare problemi di riconoscimento da parte del computer. Se il tuo PC non rileva la chiavetta USB, potresti temere di aver perso i tuoi dati. Tuttavia, esistono diverse soluzioni per provare a recuperarli. In questo articolo vedremo i motivi per cui una chiavetta USB potrebbe non essere rilevata e le migliori strategie per il recupero dati.
Indice della pagina
Perché una chiavetta USB non viene rilevata?
I problemi di rilevamento possono avere diverse cause:
- Problemi di connessione: la porta USB del PC potrebbe essere difettosa o sporca.
- Danni fisici: la chiavetta potrebbe aver subito urti, danni ai circuiti o all’interfaccia USB.
- Problemi software: il driver USB potrebbe essere corrotto o non aggiornato.
- File system danneggiato: la chiavetta potrebbe avere un file system corrotto o non supportato dal sistema operativo.
- Settori danneggiati o chip di memoria guasto: il chip di memoria NAND della chiavetta potrebbe avere settori danneggiati o essere guasto.
Come recuperare i dati da una chiavetta USB non rilevata
1. Controllare la porta e il cavo USB
Prima di tutto, prova a inserire la chiavetta in un’altra porta USB o in un altro computer. Se il problema persiste, prova un adattatore USB o una prolunga per verificare che il problema non sia legato alla connessione fisica.
2. Verificare la presenza della chiavetta in “Gestione Disco”
Se il sistema operativo non assegna una lettera di unità alla chiavetta, potrebbe non essere accessibile.
- Premi Win + R, digita
diskmgmt.msc
e premi Invio. - Controlla se la chiavetta appare nell’elenco.
- Se è presente ma senza lettera di unità, fai clic con il tasto destro e scegli “Cambia lettera e percorso di unità”.
- Se la chiavetta risulta “Non allocata”, potrebbe essere necessario un software di recupero dati prima di tentare una formattazione.
3. Aggiornare o reinstallare i driver USB
- Premi Win + X e seleziona “Gestione dispositivi”.
- Espandi la sezione “Controller USB”.
- Cerca dispositivi con un’icona gialla, fai clic con il tasto destro e scegli “Aggiorna driver”.
- Se il problema persiste, disinstalla il driver e riavvia il PC per reinstallarlo automaticamente.
4. Utilizzare software di recupero dati
Se la chiavetta è riconosciuta in Gestione Disco ma non accessibile, è possibile provare un software di recupero dati come Recuva, R-Studio o DMDE.
- Installa e avvia il software.
- Seleziona la chiavetta USB come unità di origine.
- Esegui una scansione approfondita per individuare i file recuperabili.
- Salva i dati recuperati su un’altra unità per evitare sovrascritture.
5. Recupero dati da chiavette USB con problemi fisici
Se la chiavetta non viene rilevata in Gestione Disco, il problema potrebbe essere a livello hardware. In questo caso, MrDisk offre un servizio di recupero dati professionale che include:
- Riparazione del connettore USB danneggiato.
- Recupero diretto del chip di memoria NAND.
- Analisi avanzata per il recupero di file anche da chiavette gravemente compromesse.
6. Estrazione manuale del chip di memoria (Chip-Off)
Se la chiavetta è gravemente danneggiata e i metodi software non funzionano, i tecnici di MrDisk possono eseguire un’estrazione Chip-Off. Questo processo prevede:
- La rimozione fisica del chip di memoria dalla scheda della chiavetta.
- La lettura diretta del chip con dispositivi specializzati.
- La ricostruzione dei dati con software avanzati.
Recuperare dati da Chiavette USB non rilevate dal PC: Conclusioni
Se la tua chiavetta USB non viene rilevata dal PC, non perdere la speranza. Esistono molte soluzioni, dalle semplici verifiche delle porte USB all’uso di software di recupero dati. Tuttavia, nei casi più complessi, è consigliabile affidarsi a un laboratorio specializzato come MrDisk, che dispone delle competenze e delle attrezzature necessarie per recuperare i tuoi file anche dalle chiavette più danneggiate.
Se hai bisogno di aiuto per recuperare i tuoi dati, contatta MrDisk per una diagnosi gratuita!
Approfondimenti
Se ti interessano le informazioni tecniche sui file system puoi proseguire su uno dei seguenti articoli:
- File System NTFS, HFS+, EXT4, APFS, XFS, FAT32;
- Cos’è un sistema RAID, RAID 0, RAID 1, RAID 5, RAID 6, RAID 10
- Recuperare i dati da un SSD;
- Recuperare i dati da un NAS;
Richiedi subito un’analisi gratuita se hai necessità del nostro supporto per recuperare i tuoi dati persi
continua a leggere...
Articoli correlati
Recuperare dati da SSD non rilevati dal PC: un articolo […]
Recuperare dati da Hard Disk non rilevati dal PC: un […]