Recuperare dati da NVMe non rilavati dal PC

recuperodatinvmenonrilevato
Categories: Info utili, Informazioni tecniche, Servizi disponibiliPublished On: 7 Aprile 20254,4 min read
Categories: Info utili, Informazioni tecniche, Servizi disponibiliPublished On: 7 Aprile 20254,4 min read

Recuperare dati da NVMe non rilavati dal PC: un articolo indirizzato a coloro che necessitano di recuperare dati da NVMe guasti.

Negli ultimi anni, gli hard disk NVMe (Non-Volatile Memory Express) hanno conquistato il mercato per la loro incredibile velocità e prestazioni. Utilizzati in laptop, desktop e workstation di fascia alta, offrono tempi di accesso e trasferimento dati impensabili rispetto ai tradizionali SSD SATA. Tuttavia, come ogni dispositivo di memoria, anche gli NVMe non sono immuni da guasti. Il recupero dati da un hard disk NVMe può rivelarsi complesso e richiede competenze specifiche e strumenti avanzati. In questo articolo analizziamo le cause più comuni di perdita dati, le tecniche di recupero e come intervenire in modo sicuro.


Cos’è un hard disk NVMe?

Un disco NVMe è un’unità a stato solido (SSD) che utilizza l’interfaccia PCIe (Peripheral Component Interconnect Express) per comunicare con il sistema. Rispetto agli SSD SATA, offre una banda molto più ampia e una latenza minima. Gli NVMe sono generalmente disponibili in formato M.2 o U.2, ma esistono anche versioni in formato PCIe add-in card.


Cause comuni di perdita dati su NVMe

  1. Cancellazione accidentale di file o partizioni
    • Uno scenario frequente in cui l’utente elimina file importanti senza aver effettuato un backup.
  2. Formattazione involontaria
    • Una formattazione errata del disco può cancellare strutture di file system e rendere illeggibili i dati.
  3. Guasti logici
    • Corruzione del file system, attacchi malware, errori software, aggiornamenti firmware falliti.
  4. Guasti elettronici
    • Malfunzionamenti del controller NVMe, problemi ai chip di memoria NAND o interruzioni di corrente.
  5. Surriscaldamento
    • Gli NVMe possono raggiungere temperature elevate e, senza un adeguato sistema di raffreddamento, andare incontro a degrado e malfunzionamenti.
  6. Problemi firmware
    • Un firmware difettoso può compromettere il funzionamento del disco e l’accesso ai dati.

Caratteristiche tecniche che complicano il recupero

Il recupero dati da un NVMe è generalmente più complesso rispetto ad altre tecnologie per diversi motivi:

  • Algoritmi di gestione avanzati (TRIM, Wear Leveling, Garbage Collection)
    Questi algoritmi ottimizzano la scrittura dei dati ma complicano il processo di recupero, in quanto i blocchi cancellati vengono spesso sovrascritti o resi irrecuperabili.
  • Architetture proprietarie
    I produttori spesso utilizzano firmware e controller con logiche personalizzate, che richiedono strumenti specifici per essere decodificati.
  • Assenza di interfacce universali per il collegamento in modalità diagnostica
    Mentre alcuni SSD SATA possono essere gestiti in modalità terminale o via pin diagnostici, gli NVMe non sempre offrono queste possibilità.

Tecniche di recupero dati da NVMe

1. Recupero logico

Se il disco è ancora rilevato dal sistema operativo, si possono utilizzare software professionali per il recupero logico dei dati, come:

  • R-Studio
  • UFS Explorer
  • DMDE

Questi strumenti possono ricostruire le partizioni cancellate, analizzare la struttura del file system e recuperare file eliminati.

⚠️ Attenzione: Non utilizzare software di recupero se il disco presenta sintomi fisici (rallentamenti, blocchi, surriscaldamento). In questi casi si rischia di peggiorare la situazione.

2. Clonazione forense

Quando il disco è instabile o ha settori danneggiati, si procede con una clonazione a basso livello utilizzando hardware specializzato (es. DeepSpar NVMe, PC-3000 Portable III NVMe Edition). L’obiettivo è ottenere un’immagine il più fedele possibile del contenuto, da analizzare successivamente in sicurezza.

3. Intervento su chip NAND (Chip-Off)

Nei casi più gravi, come guasti del controller o della PCB, si effettua un’estrazione fisica dei chip NAND (tecnica chiamata Chip-Off). I dati grezzi vengono poi letti con lettori specializzati e ricostruiti attraverso complessi algoritmi di decodifica.

Questo tipo di recupero è estremamente avanzato e può essere eseguito solo in laboratorio attrezzato, come quello di MrDisk, specializzato in recupero dati da dispositivi NVMe e microelettronica.


Cosa fare in caso di perdita dati da NVMe

  1. Smetti subito di usare il dispositivo
    Ogni operazione può sovrascrivere i dati ancora recuperabili.
  2. Evita software di recupero se non sei sicuro delle condizioni del disco
    In presenza di sintomi fisici o firmware instabile, è meglio rivolgersi a un professionista.
  3. Contatta un laboratorio specializzato
    Laboratori come MrDisk sono in grado di effettuare diagnosi gratuite e determinare la miglior strategia di recupero senza mettere a rischio i dati.

Perché scegliere MrDisk per il recupero dati da NVMe

Il laboratorio MrDisk è dotato di strumenti all’avanguardia per la gestione di dischi NVMe, come il PC-3000 Portable III NVMe, saldatura professionale per riparazioni elettroniche, camere bianche per operazioni critiche e software forensi certificati.

Vantaggi:

  • Diagnosi gratuita e senza impegno
  • Interventi anche su dischi con chip crittografati
  • Recupero da NVMe in formato M.2, U.2, AIC e altri
  • Assistenza tecnica personalizzata

Recuperare dati da NVMe non rilavati dal PC: Conclusioni

Il recupero dati da un hard disk NVMe è una sfida complessa che richiede esperienza, strumenti specifici e conoscenza delle architetture moderne. Tentare un recupero fai-da-te può risultare dannoso e compromettere definitivamente i dati. Se hai perso file importanti da un NVMe, la scelta più sicura è affidarti a un laboratorio specializzato come MrDisk, in grado di intervenire in modo professionale e aumentare al massimo le possibilità di successo.

Approfondimenti

Se ti interessano le informazioni tecniche sui file system puoi proseguire su uno dei seguenti articoli:

Richiedi subito un’analisi gratuita se hai necessità del nostro supporto per recuperare i tuoi dati persi

Vai al Modulo di contatto

Views: 2

continua a leggere...

Articoli correlati