Recuperare dati da SSD con guasto elettrico


Recuperare dati da SSD con guasto elettrico. Questo articolo è dedicato a chi vuole recuperare dati da un SSD danneggiato a livello elettrico o non rilevato dal sistema.
Gli SSD sono dispositivi di archiviazione ad alte prestazioni, ma la loro elettronica avanzata li rende vulnerabili a guasti elettrici che possono compromettere il funzionamento e l’accesso ai dati. In questo articolo analizzeremo le principali cause di guasto elettrico negli SSD e le tecniche di recupero dati, con un focus sui servizi professionali offerti da MrDisk.
Indice della pagina
Cause comuni di guasti elettrici negli SSD
Recuperare dati da SSD con guasto elettrico non è un’operazione semplice soprattutto per i neofiti e per chi non conosce le basi dell’elettronica.
1. Sbalzi di tensione e picchi elettrici
- Alimentatori difettosi o instabili possono causare sovratensioni dannose per i circuiti dell’SSD.
- Temporali o interruzioni di corrente improvvise possono danneggiare il controller dell’SSD.
2. Corto circuiti sulla scheda elettronica
- Guasti nei componenti interni dell’alimentazione del PC possono trasmettere voltaggi errati all’SSD.
- Condensatori danneggiati o fusibili bruciati possono impedire il funzionamento del dispositivo.
3. Surriscaldamento e dissipazione inadeguata
- SSD senza adeguata dissipazione termica possono raggiungere temperature elevate, causando danni ai chip di memoria NAND o al controller.
- Il calore prolungato può ridurre la durata operativa dell’SSD e causare malfunzionamenti improvvisi.
4. Guasti al regolatore di tensione
- I regolatori di tensione presenti sugli SSD gestiscono l’alimentazione dei chip di memoria e del controller; un guasto può impedire l’accensione dell’unità.
- Circuiti di protezione interni possono attivarsi in caso di sovratensioni, bloccando l’accesso ai dati.
Metodi per il recupero dati da SSD con guasti elettrici
1. Diagnosi del guasto
- Controllare visivamente la scheda elettronica per segni di bruciature o componenti danneggiati.
- Utilizzare un tester elettronico per verificare la continuità dei circuiti e identificare i componenti guasti.
2. Riparazione della scheda elettronica (PCB)
- Se il danno è limitato a componenti specifici (fusibili, condensatori, regolatori di tensione), è possibile sostituirli per ripristinare l’unità.
- La sostituzione del PCB può richiedere la programmazione del firmware specifico del controller per garantire la compatibilità con i chip NAND.
3. Lettura diretta dei chip NAND
- Se la scheda elettronica è irrimediabilmente danneggiata, è possibile estrarre fisicamente i chip di memoria NAND.
- La lettura diretta dei chip NAND avviene tramite attrezzature specializzate che consentono di decodificare i dati e ricostruire il file system originale.
4. Sostituzione del controller SSD
- Il controller è responsabile della gestione delle operazioni di lettura e scrittura; un guasto può rendere l’SSD non rilevabile.
- Nei laboratori specializzati è possibile sostituire il controller con uno compatibile e riconfigurare la struttura logica dell’SSD.
5. Utilizzo di strumenti professionali per il recupero dati
- I software tradizionali non sono efficaci in caso di guasti elettrici. Tecnologie avanzate come PC-3000 Flash permettono di leggere i chip NAND senza passare dal controller danneggiato.
- Il processo di recupero prevede la decodifica delle informazioni e la ricostruzione dei dati persi.
Perché affidarsi a MrDisk per il recupero dati da SSD
- Diagnosi gratuita per determinare la natura del guasto elettrico.
- Tecnologie avanzate per la lettura diretta dei chip NAND.
- Camera bianca certificata per interventi su SSD gravemente danneggiati.
- Recupero sicuro da regolatori di tensione guasti e PCB bruciati.
Recuperare dati da SSD con guasto elettrico: Conclusione
Recuperare dati da SSD con guasto elettrico è un’operazione complessa che richiede attrezzature specializzate e conoscenze avanzate in elettronica. Un tentativo fai-da-te può aggravare il problema e rendere i dati irrecuperabili. Affidarsi a professionisti come MrDisk è la soluzione più sicura per recuperare i dati in modo efficace e affidabile.
Approfondimenti
Se ti interessano le informazioni tecniche sui file system puoi proseguire su uno dei seguenti articoli:
- File System NTFS, HFS+, EXT4, APFS, XFS, FAT32;
- Cos’è un sistema RAID, RAID 0, RAID 1, RAID 5, RAID 6, RAID 10
- Recuperare i dati da un SSD;
- Recuperare i dati da un NAS;
Richiedi subito un’analisi gratuita se hai necessità del nostro supporto per recuperare i tuoi dati persi
continua a leggere...